Vai al contenuto

Cristianesimo Cattolico

Giorno: 14 marzo 2020

Santa Messa in streaming

Pubblicato 14 marzo 2020 da kattolikaLascia un commento

Vi proponiamo un elenco dei canali TV e internet che trasmettono la Santa Messa.

Continua a leggere “Santa Messa in streaming” →

Vota:

Categorie liturgia•Tags divina liturgia, novus ordo, santa messa, Vetus Ordo

Pagine

  • Citazionario
  • Il “testamento” di Mario Palmaro
  • Regensburg Ansprache
  • Contatti
  • Donazioni

DIO È CATTOLICO

«Mi dispiace per gli altri, ma Dio è cattolico» (Jean Guitton).

Correctio Filialis de haeresibus propagatis

Una lettera di 25 pagine firmata da sacerdoti e studiosi laici cattolici è stata spedita a Papa Francesco l’11 agosto 2017. In essa si dichiara che il papa, mediante l’Amoris laetitia e mediante altri parole, atti e omissioni ad essa collegate, ha sostenuto 7 posizioni eretiche, riguardanti il matrimonio, la vita morale e la recezione dei sacramenti, e ha causato la diffusione di queste opinioni eretiche nella Chiesa Cattolica.

“Il matrimonio sia rispettato da tutti” (Lettera agli Ebrei 13, 4)

Unisciti a migliaia di vescovi, sacerdoti e fedeli preoccupati, che dichiarano la loro fedeltà agli insegnamenti immutabili della Chiesa sul matrimonio e alla sua ininterrotta disciplina.

DONAZIONI

Carissimi amici, visitatori e commentatori del Blog,
come sapete, c’è sempre qualcuno che ha bisogno del nostro aiuto e del nostro sostegno sia morale che materiale. Vi chiediamo di aiutarci ad aiutare tutti coloro che si affidano non solo alle nostre preghiere ma anche ad un aiuto economico della nostra redazione. Ogni piccolo – grande – contributo è prezioso, come l’obolo della vedova. Vi porgiamo i nostri ringraziamenti e che il Signore vi ricompensi cento volte tanto in questa e nell’altra vita.
Per chi volesse avere maggiori informazioni ci scriva nella pagina dei contatti.

PS: Ogni domenica verrà recitato un Santo Rosario per i nostri benefattori secondo le loro intenzioni.

Clicca sul pulsante per la donazione con paypal o carta di credito.

Archivi

Categorie

Follow Cristianesimo Cattolico on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti ad altri 1.369 follower

Social

  • Visualizza il profilo di IlTrionfoDelCuoreImmacolatoDiMaria su Facebook
  • Visualizza il profilo di emmedi1979mail/catholicae-ecclesiae-christi/ su Pinterest

Statistiche del blog

  • 1.024.844 hits

Cronache da Babele e dintorni

Responsabili o collaborazionisti? Il caso Binetti

Responsabili o collaborazionisti? Il caso Binetti

Governo Conte alla caccia dei senatori che possono garantire la sopravvivenza del governo. E tra i disponibili ecco spuntare anche la cattolica Paola Binetti, una scelta incomprensibile se non come obbedienza al vertice della CEI che tanto si sta spendendo per sostenere il governo Conte.

San Pio da Pietrelcina

Il ruolo di Giovanni Paolo II nella canonizzazione di Padre Pio

Il ruolo di Giovanni Paolo II nella canonizzazione di Padre Pio

Giovanni Paolo II desiderava ardentemente essere proprio lui il Papa della canonizzazione di Padre Pio: raccomandò ai vari dicasteri di sbrigarsi, ma senza scorciatoie.

Se Padre Pio sapesse dei confessionali chiusi a casa sua

Se Padre Pio sapesse dei confessionali chiusi a casa sua

Un cartello “Confessioni sospese” compare a San Marco in Lamis, mentre nella vicina San Giovanni Rotondo il sacramento della Riconciliazione è sospeso “fino a nuova disposizione”. «Sono misure che abbiamo preso a causa del covid», dicono dal convento, «però, se vuole, oggi un frate c’è per un’ora». Il tradimento della confessione nel luogo dove San […]

La Notte Santa 1954

La Notte Santa 1954

I ricordi natalizi di un figlio spirituale di San Pio da Pietrelcina.

Pius PP. XII

Lo sforzo di Pio XII per salvare i “fratelli” ebrei

Lo sforzo di Pio XII per salvare i “fratelli” ebrei

Documenti inediti contenuti nel libro “Pio XII e gli ebrei”, dell’archivista vaticano Johan Ickx, mostrano il grande lavoro di Papa Pacelli e del suo ufficio per salvare migliaia di vite durante la Seconda Guerra Mondiale. «Migliaia di testi della serie archivistica “Ebrei” — spiega l’autore in un’intervista a Radio Vaticana — cancellano la leggenda del […]

Shoah. È in una lista la verità su Pio XII

Shoah. È in una lista la verità su Pio XII

L’abbondante documentazione conservata negli archivi vaticani, divenuta attingibile un anno fa e portata alla luce da Johan Ickx, cancella le bugie sulla connivenza di Pacelli con la Shoah.

Anni Sacri (1950): Pio XII e il monito contro il rifiuto di Dio

Anni Sacri (1950): Pio XII e il monito contro il rifiuto di Dio

Durante l’anno santo del 1950 papa Pio XII pubblicò l’enciclica Anni Sacri, per ottenere preghiere per il rinnovamento cristiano e la concordia dei popoli.

Il fumo di Satana

La Democrazia Cristiana? Tutto tranne che cristiana

La Democrazia Cristiana? Tutto tranne che cristiana

L’ideologia democristiana si pone non nell’ambito della virtù dell’equilibrio quanto dell’atteggiamento di moderazione. Da qui l’ambiguità di fondo di questa ideologia falsamente cristiana.

Accolite, il contrasto con la prassi della Chiesa

Accolite, il contrasto con la prassi della Chiesa

Gli ordini minori sono profondamente legati al Diaconato nella loro funzione, quindi devono esserlo anche quanto all’espressione del segno. Anziché sanare una prassi che rompe con la Tradizione liturgica e ne attacca la pregnanza simbolica, il Papa si è avvalso di tale modo di agire per svuotare definitivamente di significato i ministeri istituiti e renderli […]

La coscienza luterana del nuovo Istituto GPII

La coscienza luterana del nuovo Istituto GPII

La frase pubblicata sulla pagina Facebook dell’Istituto Giovanni Paolo II, “Difendere il diritto all’aborto non vuol dire difendere l’aborto”, si contrappone al magistero del santo polacco ed esprime una nuova idea della coscienza in rapporto alla legge morale. Essa sposa una concezione luterana e kantiana, abdicando alla visione cattolica della libertà.

Catholic Quotes

Il pastore sia accorto nel tacere, tempestivo nel parlare

Il pastore sia accorto nel tacere e tempestivo nel parlare, per non dire ciò ch’è doveroso tacere e non passare sotto silenzio ciò che deve essere svelato. Un discorso imprudente trascina nell’errore, così un silenzio inopportuno lascia in una condizione falsa coloro che potevano evitarla. Spesso i pastori malaccorti, per paura di perdere il favore […]

Blogroll

  • ACIstampa
  • America needs Fatima
  • Amici di Joseph Ratzinger
  • Amici Domenicani
  • Araldi del Vangelo
  • Associazione Madonna di Fatima
  • Cafe teologico
  • Chiesa e post concilio
  • Cooperatores Veritatis
  • Corrispondenza Romana
  • Credo Priests
  • Crisis Magazine
  • Duc in altum
  • Fides Catholica
  • First Things
  • Flos Carmeli
  • Giovanni Gasparro
  • Gloria.tv
  • haerentanimo
  • Il blog di Sabino Paciolla
  • Il Timone
  • Il Vangelo del giorno
  • JosemariaEscriva.info
  • La Fede Quotidiana
  • La Nuova Bussola Quotidiana
  • La scure di Elia
  • LifeSiteNews.com
  • Liturgia Culmine et Fons
  • Nostra Signora di Anguera
  • onepeterfive
  • Presenza Divina
  • Radici Cristiane
  • Radio Buon Consiglio
  • RadioRomaLibera
  • Rorate Caeli
  • Servizio Fotografico de L'Osservatore Romano
  • Settimo Cielo
  • Stella mattutina
  • Stilum Curiae
  • Storia e Chiesa
  • Voice of the Family

Articoli recenti

  • La famiglia cattolica Ulma, trucidata per aver aiutato gli ebrei
  • Maria SS.ma è la scorciatoia per il Cielo
  • San Francesco di Sales e la vera lotta contro il Protestantesimo (inedito)
  • Aborto normalizzato, il male non è più percepito
  • La genealogia del PCI nel centesimo anniversario della sua fondazione
marzo: 2020
D L M M G V S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb   Apr »

Classifica Articoli e Pagine

  • La Passione di Cristo (film completo)
    La Passione di Cristo (film completo)
  • Padre nostro, due teologi bocciano la nuova traduzione
    Padre nostro, due teologi bocciano la nuova traduzione
  • Breve storia dei colori liturgici
    Breve storia dei colori liturgici
  • Come si può interpretare la lotta di Giacobbe con l'Angelo?
    Come si può interpretare la lotta di Giacobbe con l'Angelo?
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie