L’esistenza di una crisi delle vocazioni o delle “risposte” alle vocazioni è sotto l’occhio di tutti…. quali sono le vere cause alla base di tale fenomeno? Ce lo spiega il prof. Corrado Gnerre.
Giorno: 5 agosto 2018
E se invece l’abito facesse il monaco?
L’abito non fa il monaco? In teoria, ma in pratica no. Non è estetica, ma sono in gioco la visibilità della Chiesa come città sul monte, il prete come icona di Gesù Cristo e come colui che interpella il mondo; mentre il prete/religioso non riconoscibile è “sacramento” di una Chiesa totalmente immersa nel mondo con fedeli e preti “cristiani anonimi” di ranheriana memoria, una Chiesa che secondo il linguaggio impietoso delle statistiche vocazionali e della frequenza alla Messa non si rigenera e solo decresce.