L’estate del 2018 entrerà nella storia della Chiesa come uno dei momenti più delicati per quanto concerne lo scandalo degli abusi sessuali, spesso operati nei confronti di adulti o di minorenni adolescenti di sesso maschile. Eppure, di fronte a questo tsunami ecclesiale, il popolo di Dio non deve lasciarsi vincere dallo scandalo, ma anzi deve sforzarsi di tornare alle radici della fede, a un rapporto personale con Nostro Signore nella via della santità personale.
Giorno: 2 agosto 2018
Ma le uova non fanno male se colpiscono le Sentinelle in piedi
La vicenda dell’atleta azzurra di origine nigeriana Daisy Osakue, colpita al volto da un uovo lanciato da balordi, è da scuola di giornalismo. Benché fosse evidente da subito che non c’era motivo razziale, si è scatenato un can can incredibile. Neanche un fiato invece quando ad essere sistematicamente colpite da uova erano le Sentinelle in piedi.
Continua a leggere “Ma le uova non fanno male se colpiscono le Sentinelle in piedi”
La Lega scivola sul condom senza conoscere la scienza
Dopo il voto in consiglio regionale sui contraccettivi gratis nei consultori, la giunta Fontana prova a giocare su parole e distinguo. Ma pesa il voto leghista a un provvedimento che nasconde un grosso problema di tenuta sui temi etici. E intanto chi è contrario si allontana per paura di rompere con la maggioranza.
-LA GIUNTA “MODELLO” HA UN PROBLEMA di Andrea Zambrano
Il condom infatti non impedisce il contagio dell’HIV, ma può facilitarne la diffusione e la contraccezione non è un fattore deterrente al fenomeno abortivo, ma può addirittura favorirlo. Perciò se il consigliere Bocci vuole davvero limitare il contagio dell’HIV e il numero di aborti dovrebbe ritirare la sua proposta.
-UNA PORTA PER LE MALATTIE di Tommaso Scandroglio
Video. Il Perdono di Assisi
“Fratelli miei, voglio mandarvi tutti in paradiso!”. Da questo grande desiderio di san Francesco di Assisi per le Anime, nasce il Perdono della Porziuncola per il 1° e 2 agosto. In questo video vi offriamo due fonti di tutto rispetto: una dalle fonti francescane, l’altra da alcune riflessioni di Benedetto XVI tratte da un opuscolo del 2005 e redatto proprio dai Frati della Porziuncola, perché ci aiutano a comprendere alcune vicende storiche che portarono a questo dono, e ci aiutano a capire il valore dell’indulgenza e gli atti di misericordia che dobbiamo, possiamo e vogliamo compiere. Non ci sono scorciatoie per il Paradiso… eppure, a pensarci bene e a viverlo bene, questo Perdono potrebbe diventare per noi una provvidenziale “scorciatoia”. Come lucrare l’Indulgenza parziale: dal mezzogiorno del 1° agosto alla mezzanotte del 2 agosto, oppure, col permesso dell’Ordinario (Vescovo), nella domenica precedente o seguente, a decorrere dal mezzogiorno del sabato fino alla mezzanotte della domenica. Ricordiamo che l’Indulgenza si può lucrare una sola volta, per sé o per un Defunto.