Psicologia e cattolicesimo: la soluzione è antropologica

Dopo le parole del Papa si è cercato di provare a sdoganare la psicanalisi in ambito cattolico. Ma ciò che la Chiesa, da Pio XII in poi ha condannato è il metodo pansessuale di certa psicanalisi. Ciò che differenzia una psicologia dall’altra è l’antropologia sulla quale si fonda. La psicoanalisi è un perfetto rovesciamento dell’antropologia cattolica perché le passioni originarie sono le pulsioni sessuali e omicide.

Continua a leggere “Psicologia e cattolicesimo: la soluzione è antropologica”

È morto padre Laurentin. Il ricordo dell’amico Vittorio Messori.

Lo scrittore ricorda il mariologo scomparso a 100 anni. “Osteggiato in ambito accademico dagli arroganti teologi che disprezzavano la mariologia, ma il capitolo su Maria della Lumen Gentium è suo”. “Una volta su tuffò in Senna nuotando da sponda a sponda e mi raccontò del perché non si occupò mai di Fatima”. E su Medjugorie l’entusiasmo si fece certezza: “Ammetteva che la Madonna potesse non essere apparsa all’inizio, ma dopo no. Sul Podbrdo era certamente lei, si convinse dai frutti straordinari perché è l’unico movimento di massa post-conciliare che porta la gente alla fede”.

Continua a leggere “È morto padre Laurentin. Il ricordo dell’amico Vittorio Messori.”