Fatima 100 anni dopo: un appello mariano alla Chiesa intera

Fatima ci dice che è Dio a guidare il corso della storia; la sua divina Provvidenza conduce tutti gli eventi ad un fine di salvezza, quantunque sia diverso il giudizio personale: eterna salvezza per coloro che accettano di fare la Volontà di Dio, ma perdizione per coloro che liberamente rifiutano Dio.

Continua a leggere “Fatima 100 anni dopo: un appello mariano alla Chiesa intera”

L’uragano e le Madonne rimaste intatte nella devastazione

Durante l’ultimo uragano che ha colpito l’America, in mezzo alla devastazione spicca intatta la statua della Vergine Maria. Gli abitanti del luogo lo hanno visto come un segno di speranza della presenza di Dio. Ma sono tanti i casi in cui, in seguito a calamità terribili, sono rimaste intonse solo le statue sacre. Come a ricordare all’uomo moderno che tutto passa, che c’è solo una creatura non soggetta alla morte e un’unica cosa su cui vale la pena investire.

Continua a leggere “L’uragano e le Madonne rimaste intatte nella devastazione”

Immigrazione e islam, l’Europa si è già arresa. E parte della Chiesa è già pronta alla sottomissione

Il timore di essere bollati come islamofobi o razzisti impedisce il rispetto della legalità e copre i responsabili delle violenze sessuali, In Italia come in Inghilterra e in Germania. Ma c’è anche un processo culturale di islamizzazione – con la attiva complicità di cattolici – che passa attraverso l’accettazione di concetti e luoghi comuni che demonizzano la civiltà occidentale e vagheggiano un islam “ideale” come soluzione.

Continua a leggere “Immigrazione e islam, l’Europa si è già arresa. E parte della Chiesa è già pronta alla sottomissione”

Stupri e violenze, Souad Sbai: “Gli immigrati vanno ri-educati”

«Nei centri di accoglienza questi uomini, giovani e soli, sono abbandonati a loro stessi: o si buttano nell’estremismo religioso o vivono la logica del branco. È criminale lasciarli in queste condizioni. Anche i minori non accompagnati si radicalizzano. E i cattolici devono smettere di parlare solo di diritti degli immigrati: alla ragazza stuprata a Rimini nessuno ridarà la felicità perduta. Quante altre vittime ancora dobbiamo aspettare?». Parla Souad Sbai, giornalista e politica di origine marocchina.

Continua a leggere “Stupri e violenze, Souad Sbai: “Gli immigrati vanno ri-educati””

“Via col vento” scandalizza solo chi ha la coda di paglia

La cronistoria del delirio statunitense registra ora una nuova vittima eccellente: nientemeno che una pietra miliare della storia del cinema: Via col vento. Un cinema lo ha eliminato dalla programmazione. Quello che è in gioco davvero è la riscrittura della storia secondo un piano preciso che parte addirittura da Cristoforo Colombo che aprì la strada all’evangelizzazione del Mondo Nuovo.

Continua a leggere ““Via col vento” scandalizza solo chi ha la coda di paglia”

Antonio Zichichi: “L’errore sta nel fare confusione tra inquinamento e clima”

Un conto è l’inquinamento, che significa immettere veleni nell’atmosfera, fenomeno di cui è responsabile l’uomo e che si può e si deve combattere. Altro è l’evoluzione del clima.

Continua a leggere “Antonio Zichichi: “L’errore sta nel fare confusione tra inquinamento e clima””

Violenze sessuali a Rimini, è la nuova realtà. Dall’accoglienza indiscriminata lo stupro dell’Italia

Siamo ormai di fronte a una nuova realtà che vede le donne confinate in una specie di apartheid volontario se ci tengono alla sicurezza. Non si è dato valore alla diversità culturale di certi immigrati clandestini e si è data l’idea che basti mettere piede in Europa per avere quel che si vuole. E dopo anni di “rieducazione” non ci sono uomini disposti a proteggere e sacrificarsi per gli altri. Ci stupiamo se qualcuno fa di noi ciò che vuole?

Continua a leggere “Violenze sessuali a Rimini, è la nuova realtà. Dall’accoglienza indiscriminata lo stupro dell’Italia”

In che senso si afferma che Gesù ha istituito il sacramento del matrimonio?

È necessario distinguere tra matrimonio inteso come istituzione naturale voluta da Dio fin dall’alba della creazione e il matrimonio sacramento.

Continua a leggere “In che senso si afferma che Gesù ha istituito il sacramento del matrimonio?”

Centrafrica, la finta pace della Sant’Egidio

L’accordo firmato il 19 giugno scorso a Roma e salutato come un grande successo in realtà è stato da subito carta straccia. Combattimenti, violenze e massacri sono all’ordine del giorno, come quello accaduto nelle scorse settimane nella cittadina di Gambo, perpetrato dalle milizie islamiste con la complicità della missione Onu.

Continua a leggere “Centrafrica, la finta pace della Sant’Egidio”

Immigrazione, si parla di tutto, ma non di evangelizzazione

Il segretario di Stato vaticano, il card. Parolin, e il vescovo Tomasi (ex nunzio all’Onu di Ginevra) intervengono nel dibattito sull’immigrazione e frenano sull’accoglienza indiscriminata. Ma restiamo sempre in attesa di un qualche pronunciamento che richiami i cattolici al primo compito che hanno, quello di annunciare Cristo a tutti.

Continua a leggere “Immigrazione, si parla di tutto, ma non di evangelizzazione”