Il partito ricco e potente che nella Chiesa vuole smantellare la morale in nome del pietismo

Il Sinodo sulla famiglia ha messo in evidenza la determinazione con cui un gruppo di pastori e teologi non esitano a minare la coesione dottrinale della Chiesa. Opera con l’appoggio di alcune delle più alte autorità della Chiesa. E agisce come un partito che cerca il favore dei media e del potere politico. Mons. Schooyans scrive: «La santità della Chiesa è in pericolo là dove i casuisti sfruttano la debolezza degli uomini e predicano una devozione facile e dimentica della Croce».

Continua a leggere “Il partito ricco e potente che nella Chiesa vuole smantellare la morale in nome del pietismo”

Se il mostro è un prete contrario alle unioni gay

Un sacerdote sardo, don Massimiliano Pusceddu, critica nell’omelia la legge sulle unioni civili, condanna gli atti omosessuali citando San Paolo. E così scoppia il caso, con una petizione online indirizzata al Papa per chiederne la rimozione. È ormai questo il modo per intimidire i preti e ridurre al silenzio qualsiasi forma di dissenso. Senza neanche bisogno della legge Scalfarotto.

Continua a leggere “Se il mostro è un prete contrario alle unioni gay”

Una via cattolica a difesa del mercato: parla Sirico

La Nuova BQ intervista il fondatore dell’Acton Institute, padre Sirico. Mercato, sussidiarietà, economia: «Chiedere da subito l’intervento dello Stato vuol dire escludere gli obblighi morali che si hanno nei confronti del prossimo. Privando l’uomo delle opportunità di scelta, non solo gli si nega il vizio, ma anche la virtù».

Continua a leggere “Una via cattolica a difesa del mercato: parla Sirico”