Il Sinodo sulla famiglia ha messo in evidenza il ritorno dei “casuisti”, che già ebbero un loro momento nel XVII secolo: si preoccupano di sistemare le situazioni particolari in modo da non dispiacere nessuno, ignorando i princìpi fondamentali della morale. Sono i veri eredi di scribi e farisei: non si accontentano di addolcire la qualificazione morale degli atti; vogliono trasformare la legge morale stessa.
Giorno: 12 giugno 2016
Che cos’è la Dottrina sociale della Chiesa cattolica?
«La Dottrina sociale della Chiesa è l’annuncio di Cristo nelle realtà temporali, — spiega Stefano Fontana in quest’intervista a Campari&DeMaistre — è strumento di evangelizzazione, è l’incontro tra il Vangelo e i problemi umani della costruzione della società».
Continua a leggere “Che cos’è la Dottrina sociale della Chiesa cattolica?”