Tertium non datur

Il papato è un’istituzione, “papa emerito” è solo un titolo onorifico, senza alcuna valenza giuridica. Le di mons. Gänswein affermazioni sulla “dimensione collegiale e sinodale” del munus petrinum, sul “ministero in comune” o “allargato” con un membro attivo e uno contemplativo, da un punto di vista teologico e canonico, non stanno né in cielo né in terra.

Continua a leggere “Tertium non datur”

La famiglia controversa (nella Chiesa)

È un libro scritto a quattro mani da Lorenzo Bertocchi e Matteo Matzuzzi, esperti di Chiesa e di informazione. Uno strumento necessario per rileggere soprattutto la storia dei due Sinodi, quello straordinario del 2014 e quello ordinario del 2015 sulla famiglia.

Continua a leggere “La famiglia controversa (nella Chiesa)”

La Dottrina sociale strumento di evangelizzazione

Nell’impegno sociale i cattolici non possono collaborare con quanti perseguono fini contrari alla religione e al bene comune o che richiedono di censurare la propria identità cattolica. La lezione di Leone XIII (Rerum Novarum), rilanciata dall’arcivescovo Crepaldi, è particolarmente attuale nell’impegno per lo sviluppo e la pace.

Continua a leggere “La Dottrina sociale strumento di evangelizzazione”