Amoris laetitia, la gran disputa sulle interpretazioni

In questi giorni è uscito nelle librerie e nei principali bookstore on-line La famiglia controversa di Lorenzo Bertocchi e Matteo Matzuzzi, Ed. Castelvecchi, Roma. Il libro ricostruisce quasi tre anni di dibattito sinodale: dal settembre 2013, quando un piccolo ufficio di Friburgo in Germania invitava i sacerdoti locali a dare la comunione ai divorziati-risposati, passando per le due assemblee sinodali dell’ottobre 2014 e 2015, fino alla pubblicazione dell’Amoris laetitia. Il dibattito in aula, libri scomodi e conferenze stampa impreviste, la Chiesa che affronta un tema fondamentale del nostro tempo, mentre attraversa uno dei momenti più rilevanti della sua storia recente.

Continua a leggere “Amoris laetitia, la gran disputa sulle interpretazioni”

Fidanzate uccise, il problema è nella coppia

Dopo Sara, Karen: uccisa a 15 anni dal fidanzato per essersi sottratta a un rapporto sessuale. Ma parlare di femminicidio è solo retorica; è ormai comune un attaccamento morboso all’interno della coppia, figlio di una errata concezione dell’amore che privilegia il proprio desiderio anziché la vocazione dell’altro.

Continua a leggere “Fidanzate uccise, il problema è nella coppia”