Argentina, riconosciute le apparizioni a San Nicolas

Mons. Héctor Cardelli, vescovo di San Nicolás (a nord di Buenos Aires), ha confermato il carattere soprannaturale per gli “eventi mariani” accaduti a partire dal 25 settembre 1983, quando la veggente, Gladys Motta, vide apparire la Vergine vestita di azzurro e con il Bambino in braccio. Nei messaggi della Beata Sempre Vergine Maria la condanna senza se e senza ma del divorzio e dell’aborto

Continua a leggere “Argentina, riconosciute le apparizioni a San Nicolas”

Il card. Carlo Caffarra a tutto campo

La Nuova BQ intervista l’Arcivescovo emerito di Bologna: “Firmando questa legge, il Capo dello Stato ha sottoscritto una ridefinizione del matrimonio. Ma una norma non cambia la realtà”. Poi parla dell’Amoris Laetitia: “Il cap. VIII non è chiaro. Se il Papa avesse voluto mutare il magistero avrebbe avuto il dovere grave di dirlo chiaramente”. E ricorda di quando Lucia di Fatima gli disse che “lo scontro sarebbe stato sul matrimonio”.

Continua a leggere “Il card. Carlo Caffarra a tutto campo”

«Gänswein fuori misura: il Papa è uno»

Le dichiarazioni di mons. Gänswein, segretario di Benedetto XVI e Prefetto della Casa Pontificia lasciano di stucco teologi e canonisti. Che si chiedono come possa esistere un “munus petrino allargato”. Padre Scalese: “Se il Papa è colui che governa la Chiesa, non può rimanere tale rinunciando al governo”.

Continua a leggere “«Gänswein fuori misura: il Papa è uno»”

Abbé Barthe: In periodi di confusione ci guida il Sensus Fidelium

L’Abbé Claude Barthe è un importante sacerdote e teologo francese. Abbiamo scelto di consultarlo riguardo il ruolo dei laici nella Chiesa del 2016, una questione molto spinosa, in un periodo di disorientamento generale come questo. Ringraziamo gli amici del CNSP. (Per l’occasione è scaricabile il pdf con l’intervista in italiano e in francese).

Continua a leggere “Abbé Barthe: In periodi di confusione ci guida il Sensus Fidelium”

Così arriveranno adozioni ai gay e utero in affitto: lobby violente, clero vile e fede senza ragione

Dopo l’approvazione della legge sulle unioni civili, «il prossimo passo sarà l’equiparazione piena col matrimonio, l’adozione dei bambini e l’utero in affitto. Il che creerà un clima da “caccia alle streghe” contro chi osi anche solo dissentire. Come avvenuto nel mio Paese dopo il referendum». A parlare è l’irlandese John Waters, ex giornalista dell’Irish Times, che ha pagato caro il suo dissenso alle unioni gay.

Continua a leggere “Così arriveranno adozioni ai gay e utero in affitto: lobby violente, clero vile e fede senza ragione”

Matrimonio indissolubile: se la legge di Gesù è solo un ideale e quella di Mosè diventa la via della Misericordia

L’omelia della Messa celebrata da papa Francesco a Santa Marta venerdì 21 maggio, come riportata dall’Osservatore Romano (pagina 8) e da Radio Vaticana.

Continua a leggere “Matrimonio indissolubile: se la legge di Gesù è solo un ideale e quella di Mosè diventa la via della Misericordia”

Gender, il card. Sarah tuona contro l’ideologia che distrugge l’uomo

Il prefetto del Culto Divino si scaglia contro il gender e l’attacco alla famiglia: “La battaglia per preservare le radici del genere umano è forse la più grande sfida che il nostro mondo ha dovuto affrontare fin dalle sue origini”. Poi ha invitato a combattere testimoniando come il Battista: “In nome della tolleranza, gli insegnamenti della Chiesa sul matrimonio, la sessualità e la persona umana vengono smontati”.

Continua a leggere “Gender, il card. Sarah tuona contro l’ideologia che distrugge l’uomo”

Fatima, profezia di una crisi annunciata e promessa di un trionfo atteso

La Madonna nel 1917, alla cova da Iria, lanciò un messaggio forte e chiaro, lo stesso che ancora ben pochi hanno accolto nella loro esistenza, la consacrazione al suo Cuore Immacolata inadempiuta secondo le indicazioni date a suor Lucia per evitare che gli errori del comunismo sfociassero nelle guerre e nelle persecuzioni alla Santa Chiesa e al Santo Padre. La debolezza umana e la mancata risposta alla chiamata divina hanno determinato irrimediabilmente lo scenario agghiacciante e perverso dei nostri giorni, a cui assistiamo disarmati.

Continua a leggere “Fatima, profezia di una crisi annunciata e promessa di un trionfo atteso”

Fatima, la clamorosa conversazione di Ratzinger con Ingo Döllinger

Proprio nel giorno della festa di Pentecoste di quest’anno il teologo tedesco padre Ingo Döllinger, ordinato sacerdote il 25 luglio 1954, già segretario del Vescovo di Augusta, Josef Stimpfle, nonché amico personale di Benedetto XVI, ha dato il permesso di pubblicare a Maike Hickson, sul sito OnePeterFive questo clamoroso annuncio.

Continua a leggere “Fatima, la clamorosa conversazione di Ratzinger con Ingo Döllinger”

Fatima, l’allora card. Ratzinger avrebbe confessato: “Non tutto è stato svelato”

L’anziato sacerdote padre Dollinger ha raccontato ad un giornalista americano la confidenza fattagli nel 2000 dall’allora cardinale Joseph Ratzinger: la parte non pubblicata parla di “un cattivo concilio e una cattiva messa”.

Continua a leggere “Fatima, l’allora card. Ratzinger avrebbe confessato: “Non tutto è stato svelato””