Se la libertà religiosa viene esclusa dai piani di sviluppo

La libertà di religione, oltre che diritto universale, è condizione necessaria di sviluppo. La sua negazione è all’origine di guerre, conflitti, atti di terrorismo, quindi di insicurezza, instabilità, tensioni sociali, emergenze umanitarie. Eppure migliaia di progetti di cooperazione vengono avviati senza includere richieste in tal senso e la libertà di religione non entra mai tra le condizioni per avere i finanziamenti.

Continua a leggere “Se la libertà religiosa viene esclusa dai piani di sviluppo”