Sabato 9 gennaio. Messa in Rito Antico a Prato in memoria di Mons. Pietro Fiordelli

In ricordo di monsignor Pietro Fiordelli (1916–2004), Vescovo di Prato, difensore della famiglia e della vita nascente.

Mi segnalano e volentieri pubblico l’avviso che segue queste brevi note. Rammento che mons. Fiordelli è noto per aver “inventato”, nel 1979, la Giornata per la vita. La sua figura è ricordata nell’ultimo libro di Giuseppe Brienza, La difesa sociale della famiglia. Diritto naturale e dottrina cristiana nella pastorale di Pietro Fiordelli, Vescovo di Prato (con Invito alla lettura di Mons. Luigi Negri, Postfazione di Antonio Livi, Casa editrice Leonardo da Vinci, Roma 2014, pp. 161, €15).

110-thickbox_defaultCito da La Stampa: Una biografia ricostruisce la figura del pastore di Prato che negli anni Cinquanta fu portato in tribunale per aver definito «pubblici concubini» una coppia sposata civilmente e lo ripropone come modello per l’oggi in contrapposizione alle «autorità ecclesiastiche» che parlano di «misericordia» […] È evidente, nella postfazione di Livi, l’intento di attualizzare e presentare come un modello per l’oggi l’atteggiamento di Fiordelli in vista del prossimo Sinodo: «Sarebbe certamente auspicabile – scrive il teologo – che tutti i vescovi italiani facessero oggi tesoro di questo esempio, invece di farsi condizionare dalle forti pressioni esercitate da talune autorità ecclesiastiche e da taluni teologi che, in nome del “dialogo” e della “misericordia”, presentano come unica opzione veramente evangelica la resa senza condizioni alla mentalità individualistica, edonistica e secolarizzata di gran pare dei fedeli cattolici».


In ricordo di mons. Pietro Fiordelli (1916 – 2004), Vescovo di Prato, difensore della famiglia e della vita nascente

Mons. Pietro Fordelli (1916-2004). vescovo di Prato dal 1954 al 1991.

Il 9 gennaio 1916 nasceva a Città di Castello mons. Pietro Fiordelli, primo vescovo residenziale della diocesi di Prato (1954 – 1991). La sua lunga azione pastorale ha segnato fortemente, in anni non sempre facili, la crescita della chiesa diocesana di Prato, lo ha visto attivo padre conciliare durante il Vaticano II e lo ha visto schierato, senza paura e senza facili compromessi, in difesa del matrimonio cristiano e della vita nascente.

Nella speranza che significative iniziative possano ricordare e studiare in maniera storiograficamente corretta la figura ed il magistero di questo grande vescovo della chiesa italiana, sabato 9 gennaio – giorno centenario della nascita – mons. Vittorio Aiazzi, che fu il primo sacerdote, insieme al confratello don Niccoli, ad essere ordinato sacerdote da mons. Fiordelli, e di cui fu a lungo segretario, ricorderà il vescovo Pietro con la celebrazione, alle ore 10.30 presso la chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Prato, della S. Messa nella forma straordinaria del Rito Romano (V.O.). Mons. Aiazzi rivolge un caloroso invito a partecipare (con il proprio abito corale) soprattutto ai sacerdoti che furono ordinati o furono vicini al vescovo Fiordelli ed ai moltissimi laici che lo conobbero e collaborarono con lui nelle tante iniziative che portò avanti con passione per il bene della Chiesa a lui affidata.

FONTE: chiesaepostconcilio.blogspot.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.