INTELLIGONEWS: “Il 2015 è stato un anno di buio profondo”, parola di esorcista.

IntelligoNews intervista l’esorcista della diocesi di Roma P. Giacobbe Elia riguardo il 2015, l’anno che sta per concludersi.

Continua a leggere “INTELLIGONEWS: “Il 2015 è stato un anno di buio profondo”, parola di esorcista.”

Esce il film sulla storia miracolosa dei minatori cileni

Tra breve arriverà nelle sale cinematografiche il film The 33, che narra la vicenda dei trentatré minatori cileni rimasti intrappolati sottoterra cinque anni fa e salvati in extremis in diretta mondiale. La loro odissea, trasmessa in tempo reale, commosse il pianeta e papa Ratzinger, che inviò una sua benedizione speciale.

Continua a leggere “Esce il film sulla storia miracolosa dei minatori cileni”

Sant’Agostino: “Riguardo il matrimonio”

Estratti dalle opere De nuptiis et concupiscentiâ e De bono coniugali di Sant’Agostino d’Ippona, Padre e Dottore della Chiesa (354 – 430).

Continua a leggere “Sant’Agostino: “Riguardo il matrimonio””

NATALE: l’ora della fiducia nella notte del mondo

La manifestazione nella storia del Verbo Incarnato fu anche l’ora del più grande tripudio degli Angeli. Il Santo Natale è il giorno dell’estremo abbandono alla Divina Provvidenza, ma anche dell’immensa fiducia nei piani misteriosi di Dio.

Continua a leggere “NATALE: l’ora della fiducia nella notte del mondo”

Lo smarrimento di Gesù dodicenne al Tempio

Caro Padre Angelo Bellon, OP,
Per prima cosa desidero manifestare la mia stima per la Sua bella persona, sempre equilibrata ed illuminata nelle risposte, un sicuro beneficio per le persone assetate di conoscenza, motivo per il quale espongo il seguente quesito. Nel rileggere il passo del Vangelo relativo alla scomparsa di Gesù adolescente al Tempio e la vana ricerca della Madonna e S. Giuseppe per tre giorni, mi sovviene un mio triste ed atroce ricordo di quando avevo perso mio figlio al parco per poi ritrovarlo dopo “appena” un’ora. Potrà immaginare lo sconforto di un genitore! Ebbene, pur ammettendo che le prove della vita alimentano il ricorso all’aiuto divino (o portano alla disperazione se non credenti), non riesco proprio a capire perchè Dio, abbia voluto infliggere alla meravigliosa Madre Sua e Nostra, una sofferenza gratuita. Bastava avvisare o quanto meno incaricare un Angelo di farlo. Insomma mi aiuti a capire la pedagogia di Cristo.
La ringrazio infinitamente.
Giovanni

Continua a leggere “Lo smarrimento di Gesù dodicenne al Tempio”

Gesù non fu così povero da non avere un padre e una madre

Quando il Figlio di Dio venne nel mondo cosa volle per sé? Ricchezze, potere, fama? No, volle un padre e una  madre che amò e lo amarono.

Continua a leggere “Gesù non fu così povero da non avere un padre e una madre”

Della sacralità di questa Notte

La bellissima predica della Messa di Natale di Mons. Carlo Giuseppe Fischer, Vescovo ausiliare di Przemysl, è senz’altro degna di esser presentata ai lettori italiani per il suo contenuto universale: la bellezza ed importanza della santa Fede cattolica, per la quale i fedeli d’ogni tempo erano pronti a soffrire le persecuzioni.

Continua a leggere “Della sacralità di questa Notte”

Preghiera a SANTO STEFANO MARTIRE per ottenere una grazia

Eremiti con San Francesco

O inclito Santo Stefano Protomartire, nostro celeste patrono, noi rivolgiamo a Te la nostra umile fervorosa preghiera.
Tu che dedicasti tutta la vita al servizio, pronto e generoso, dei poveri, dei malati, degli afflitti, rendici sensibili alle tante voci di soccorso che si levano dai nostri fratelli sofferenti.
Tu, intrepido assertore del Vangelo, rafforza la nostra fede e non permettere mai che alcuno ne affievolisca la vivida fiamma.
Se, lungo la strada, dovesse assalirci la stanchezza, risveglia in noi l’ardore della carità e l’odorosa fragranza della speranza.
O dolce nostro Protettore, Tu che, con la luce delle opere e del martirio, fosti il primo splendido testimone di Cristo, infondi nelle nostre anime un po’ del Tuo spirito di sacrifico e di ablativo amore, a riprova che «Non è tanto gioioso il ricevere quanto il dare».
Infine, Ti preghiamo, o nostro grande Patrono, di benedire tutti noi e soprattutto il nostro…

View original post 36 altre parole

Natale, il giorno di nascita della luce invitta

Quel bambino, il Figlio unigenito di Dio, è posto come segno e garanzia che, nella storia del mondo, l’ultima parola spetta a Dio, proprio a quel bambino lì, che è la verità e l’amore. È questo il senso vero del Natale: è il «giorno di nascita della luce invitta», il solstizio d’inverno della storia del mondo che, nell’andamento altalenante di questa nostra storia, ci dà la certezza che anche qui la luce non morirà, ma ha già in pugno la vittoria finale.

Continua a leggere “Natale, il giorno di nascita della luce invitta”