Card. Sarah: permettere ciò che non è autorizzato è “profanare Cristo”

“La gente crede che ci sarà una rivoluzione, ma non potrà essere così. Perché la dottrina non appartiene a qualcuno, ma è di Cristo”. Questo il parere del card. Robert Sarah in vista del sinodo 2015. Il prefetto del Culto Divino è intervenuto al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia, in occasione della presentazione della collana “Famiglia, lavori in corso” della casa editrice Cantagalli.

Continua a leggere “Card. Sarah: permettere ciò che non è autorizzato è “profanare Cristo””

Se il cristianesimo fosse nato nel nostro secolo

Se nella Chiesa primitiva avesse prevalso la mentalità del “fare i conti con la realtà” e perseguire il “male minore”, non sarebbe nemmeno uscita dalla Palestina; e anche lì, salvo interventi provvidenziali, si sarebbe molto probabilmente presto estinta. Né San Paolo e gli altri apostoli avevano annacquato il loro vino, né dai primi cristiani venivano richieste in tal senso. Sapevano bene dove si dovesse puntare anche se poi talvolta non ce la facevano.  

Continua a leggere “Se il cristianesimo fosse nato nel nostro secolo”